lunedì 17 marzo 2025

Insalata di Coniglio tiepida su letto di Valeriana


Un piatto leggero e raffinato, perfetto come antipasto o secondo piatto. 
Il coniglio, cotto lentamente con verdure aromatiche, si unisce alla dolcezza delle fave, alla croccantezza dei pinoli e al sapore deciso delle olive nere. 
Il tutto servito su un letto di valeriana fresca, per un contrasto di consistenze e sapori equilibrato.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 60 minuti

INGREDIENTI:
  • ½ coniglio
  • 1 barattolo di olive nere
  • 1 confezione di gelatina
  • 30 g di pinoli
  • 1 confezione di fave surgelate
  • 1 confezione di valeriana
  • 1 cipolla
  • 3 costole di sedano
  • 1 carota
  • 1 dado di carne
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 3 cucchiai di amido di mais

PROCEDIMENTO:
Cottura del coniglio
Pulisci il coniglio, eliminando il grasso in eccesso e taglialo a pezzi.
In una pentola capiente con abbondante acqua, aggiungi sedano, carota, cipolla e dado di carne.
Porta a ebollizione, quindi aggiungi il coniglio e cuoci per circa 60 minuti a fuoco medio-basso.
Quando l’acqua bolle, aggiungi 3 cucchiai di amido di mais per addensare leggermente il brodo.
Preparazione degli altri ingredienti
Prepara la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione e lasciala raffreddare.
Lessa le fave in acqua bollente per pochi minuti, quindi scolale.
In una ciotola capiente, unisci le olive nere tagliate a metà e i pinoli.
Assemblaggio dell’insalata
Disossa il coniglio e taglialo a pezzetti.
Aggiungilo nella ciotola con le olive e i pinoli, poi unisci anche le fave ancora calde.
Condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe e mescola bene.
Aggiungi la gelatina e amalgama il tutto.
Impiattamento e servizio
Prepara un vassoio con la valeriana e condiscila con olio, sale e pepe.
Trasferisci il composto di coniglio sopra la valeriana e servilo tiepido.

Consigli utili
Se preferisci un gusto più delicato, puoi sostituire le olive nere con olive taggiasche.
Per un tocco più aromatico, aggiungi erbe fresche come timo o maggiorana.
Puoi prepararlo in anticipo, lasciandolo raffreddare e servendolo a temperatura ambiente.

Post popolari