Un primo piatto profumato e cremoso, che unisce la dolcezza delle fave fresche al sapore intenso del mare.
Gli scialatielli cuociono direttamente nel condimento, assorbendone tutti gli aromi, per un risultato ricco ma equilibrato. Un piatto perfetto da preparare in primavera, quando le fave sono tenere e di stagione ma, ma si possono usare anche quelle surgelate.
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
INGREDIENTI:
- 1 cipolla fresca
- 1 kg di cozze
- 500 g di fave fresche sbucciate
- 350 g di scialatielli
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Qualche fogliolina di aneto
- Olio extravergine di oliva q.b.
PROCEDIMENTO:
Pulisci le cozze
Lava le cozze sotto acqua corrente e rimuovi il bisso (il ciuffetto laterale). Metti le cozze in un tegame, copri con un coperchio e falle aprire a fuoco vivo.
Una volta aperte, sgusciale e mettile da parte. Filtra il liquido di cottura e conservalo.
Prepara il fondo di cottura
In un tegame capiente scalda un filo d’olio extravergine e fai soffriggere la cipolla fresca affettata sottilmente.
Aggiungi le fave e lascia insaporire per 10 minuti, bagnando con un po’ del liquido filtrato delle cozze.
Sfuma e aggiungi le cozze
Versa il vino bianco e lascia evaporare. Unisci le cozze sgusciate, mescola e rosola per altri 5 minuti.
Cuoci la pasta
Aggiungi gli scialatielli direttamente nel tegame con il condimento, versando poco alla volta il liquido delle cozze. Se necessario, aggiungi anche un po’ d’acqua calda.
Cuoci mescolando spesso fino a quando la pasta sarà al dente e ben mantecata. Non aggiungere sale: il liquido delle cozze è già sapido.
Finitura e servizio
A fine cottura, profuma con qualche fogliolina di aneto fresco. Mescola delicatamente e servi caldo.
Varianti e consigli
Se preferisci un tocco più vivace, puoi aggiungere una grattugiata di scorza di limone o un pizzico di peperoncino. Ottima anche con un filo d’olio crudo a fine cottura.