martedì 22 dicembre 2020

Arrosto Infilato



 


L’arrosto “infilato” Ha una preparazione abbastanza lunga più che altro per i tempi di cottura, ha infatti bisogno di una temperatura non troppo alta del forno e di circa un ora e mezza. 
E’ il tipico arrosto che si usa fare anche con la cacciagione di “uccellini” e il suo sapore diventa imbattibile se cucinato nel forno a legna. 
I casa mia madre lo preparava spesso, era il cosiddetto arrosto della domenica. 
Per la preparazione consiglio di seguire il video.
 
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
Preparazione: Circa 30 minuti 90 minuti di cottura a forno statico 160° (se avete un forno a legna sarà molto più saporito e gustoso.
4-5 porzioni 

INGREDIENTI: 
Per 3 spiedini 

    • 6 pezzetti di maiale (circa 400 gr). 
    • 3 sovracosce di pollo. 
    • 3 salsicce toscane. 
    • Salvia (abbondante) 
    • Sale e pepe q.b. 
    • 3 spiedini metallici. 
    • 2 filoncini medi. 
    • 6 ramaioli di brodo di carne. 
    • Olio extravergine di oliva (di quello “buono” per condire). 
    • 1 patata. 

PROCEDIMENTO : 
Iniziare a preparare tutti gli ingredienti quindi, tagliare a fette di circa 3 cm i filoncini (meglio se del giorno prima, tenete presente che la versione originale sarebbe con pane raffermo toscano cotto a legna), preparare le foglie di salvia se grandi dividerle a metà, dividere in due le salsicce, dividere in due le sovracosce di pollo e preparare 6 bocconcini di maiale. 
In un recipiente mischiare del sale e del pepe e insaporire la carne (naturalmente non le salsicce che sono molto saporite di suo). 
Tagliare in due la patata se piccola, altrimenti usare le due estremità ( serve per fermare lo spiedino perché se usiamo i filoncini avremo solo 4 “cantuccini” per fermarlo alle due estremità e a noi ne occorrono 6). 
Iniziare a riempire lo spiedino con un “cantuccio" di pane o la patata, una foglia di salvia, una fetta di pane, una foglia di salvia, una mezza salsiccia, una foglia di salvia, una fetta di pane, una foglia di salvia, un pezzo di pollo, una foglia di salvia, una fetta di pane, una foglia di salvia, un pezzo di maiale e così via. 
In ogni spiedino dovranno esserci doppi degli ingredienti, chiudere infine con un “cantuccio di pane. 
Inserire i tre spiedini in una teglia da forno con carta apposita e aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva su ogni spiedino. 
Mettere nel forno statico preriscaldato a 160°e quando inizierà a imbiondire sia il pane che la carne, irrorare con almeno 2 ramaioli di brodo ogni spiedino.
Girare gli spiedini sull’altro lato a metà cottura e portare a termine.

Post popolari