La Cicoria cimata, fa parte della famiglia della cicoria, i suoi germogli, sono ricoperti da un cespo di foglie.
Questi germogli sono l'ingrediente primario di una tipica e buonissima ricetta romana, le “Puntarelle”, piatto che si diffonde anche nella cucina campana.
Questo piatto prevede la “scarpetta” finale...
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:
Preparazione: 30 minuti+40-60 in ghiaccio/frigo
INGREDIENTI:
- 1 cicoria cimata.
- 6 filetti di acciuga.
- limone q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b. ( siate generosi, deve amalgamarsi bene con le acciughe)
- Cubetti di ghiaccio.
PROCEDIMENTO :
Togliere le foglie esterne della cicoria cimata.
Separare le puntarelle e dividerle in due.
Togliere la pellicina all’interno, lavarle sotto l’acqua corrente e tagliarle a fettine sottili per lungo.
Inserirle in una ciotola con i cubetti di ghiaccio e acqua nel frigo per circa un ora.
In una zuppiera inserire olio extravergine di oliva, le acciughe (in mancanza usate della pasta di acciughe) qualche goccia di succo di limone e con una frusta da cucina, sbattere il tutto emulsionando il composto.
Togliere le puntarelle dal frigo e dal ghiaccio, asciugarle bene e inserirle nella zuppiera con il composto.
Mescolare bene e conservarle nel frigo.