Un contorno semplice e saporito, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce.
Il finocchio, dal gusto delicato, si arricchisce con il profumo del prezzemolo, il tocco aromatico dell’aglio e una nota piccante data dal peperoncino.
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:
Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
INGREDIENTI:
- Ingredienti
- 4 finocchi
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere d'acqua o di brodo vegetale
- Sale q.b.
- 1 peperoncino
- Olio extravergine di oliva q.b.
PROCEDIMENTO:
Procedimento
Preparazione degli ingredienti
Pulisci i finocchi, rimuovendo le parti più dure, e tagliali a rondelle.
Trita finemente il prezzemolo e mettilo da parte per il tocco finale.
Cottura in padella
In una padella antiaderente, scalda un filo di olio extravergine di oliva.
Aggiungi lo spicchio d’aglio e il peperoncino intero o tritato, lasciandoli soffriggere per qualche minuto.
Unisci i finocchi tagliati a rondelle e mescola bene per farli insaporire.
Versa il bicchiere d’acqua o di brodo vegetale e il concentrato di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere a fuoco medio-basso fino a quando il liquido si sarà ritirato e i finocchi saranno morbidi.
Ultimi tocchi e servizio
A fine cottura, aggiungi un trito di aglio e prezzemolo fresco, mescola bene e servi caldo.
Consigli utili
Per una variante più ricca, puoi aggiungere olive nere o capperi durante la cottura.
Se preferisci un gusto più delicato, elimina il peperoncino e aggiungi un pizzico di origano o timo fresco.