Le polpettine al sugo di pomodoro sono un grande classico della cucina casalinga, semplici da preparare e ricche di sapore. Morbide all’interno e avvolte da un sugo profumato, sono perfette da servire come secondo piatto, magari accompagnate da una fetta di pane per fare la "scarpetta".
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
INGREDIENTI:
- 250 g di macinato di maiale
- 250 g di macinato di manzo
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo
- La mollica di 1 fetta di pane
- Latte q.b.
- ½ cucchiaino di noce moscata
- La scorza grattugiata di 1 limone
- Sale e pepe q.b.
- Farina q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- 350 g di polpa di pomodoro
- Origano q.b.
- 1 bicchiere d'acqua o di brodo vegetale
PROCEDIMENTO:
Preparazione delle polpette
In una scodella capiente, unisci i due macinati di carne, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
Aggiungi la scorza grattugiata del limone, la mollica di pane precedentemente ammorbidita nel latte e ½ cucchiaino di noce moscata.
Impasta bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
Forma delle polpettine di dimensioni uniformi e passale leggermente nella farina.
Preparazione del sugo e cottura
In un tegame antiaderente, scalda un filo di olio extravergine di oliva e fai soffriggere uno spicchio d’aglio intero.
Aggiungi la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, pepe e origano, aggiungi un bicchiere d’acqua o di brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Disponi le polpettine nel tegame con il sugo e cuocile per 7 minuti da un lato, poi girale delicatamente e cuocile per altri 7 minuti dall’altro lato.
Ultimi tocchi e servizio
A fine cottura, cospargi le polpette con prezzemolo fresco tritato e uno spicchio d’aglio tritato finemente.
Servi ben calde, accompagnate da pane casereccio o un contorno a piacere.
Consigli utili
Per un sugo più saporito, puoi aggiungere qualche cappero o delle olive nere prima di inserire le polpette.
Se desideri un gusto più intenso, prova a sostituire il parmigiano con pecorino romano nell’impasto.