martedì 18 febbraio 2025

Pollo Peperoni e Riso Pilaf


Un piatto unico gustoso e completo, in cui il riso pilaf si abbina perfettamente alla tenerezza del pollo e al sapore dolce dei peperoni. 
Un'ottima idea per un pasto ricco di aromi e consistenze, perfetto da servire nelle occasioni speciali o per una cena sfiziosa.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura:
Riso pilaf: 30-35 minuti
Pollo e peperoni: 30-35 minuti

INGREDIENTI: 
Per il riso pilaf

  • 300 g di riso basmati
  • 40 g di burro
  • 1 cipolla dorata
  • 2 rametti di rosmarino
  • 600 ml di brodo vegetale

Per il pollo e i peperoni

  • 800 g di pollo (petto o sovracosce disossate)
  • 4 peperoni (rossi e gialli)
  • 4 pomodori maturi
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO: 

Preparazione del pollo e dei peperoni
In un tegame antiaderente, scalda un filo di olio extravergine di oliva e fai rosolare il pollo insieme a 2 rametti di rosmarino, girandolo su tutti i lati fino a doratura.
Togli il pollo dal tegame e, nello stesso olio, fai soffriggere lo spicchio d’aglio intero per qualche secondo.
Aggiungi i pomodori sbucciati e tagliati a tocchetti e i peperoni puliti e tagliati grossolanamente.
Copri con un coperchio e lascia cuocere per 10-15 minuti a fuoco medio.
Rimetti il pollo nel tegame, aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura per altri 20 minuti, mescolando ogni tanto.
Una volta pronto, sgrana il riso con una forchetta e tienilo da parte.
Servizio
Disponi il riso pilaf sul piatto da portata.
Aggiungi sopra il pollo con i peperoni e il suo sughetto.
Servi subito, accompagnando con una fetta di pane tostato per raccogliere il sugo.

Consigli utili
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di paprika affumicata ai peperoni.
Ottimo anche il giorno dopo, il riso pilaf assorbirà ancora meglio i sapori del condimento.

Post popolari