giovedì 6 febbraio 2025

Risotto con porri e fontina


Un risotto cremoso e saporito, dove la dolcezza dei porri si unisce alla morbidezza della fontina, creando un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per ogni occasione.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI: 
  • 350 g di riso
  • 3 porri
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 150 g di fontina
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 noce di burro
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b
PROCEDIMENTO: 
Tostatura del riso
Scaldare un tegame e versare il riso.
Tostarlo mescolando spesso, finché diventa traslucido.
Metterlo da parte.

Preparazione del soffritto
Nello stesso tegame, scaldare un filo di olio extravergine di oliva.
Aggiungere i porri tagliati a rondelle e soffriggerli per qualche minuto.
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.

Cottura del risotto
Unire il riso tostato e mescolare bene con i porri.
Aggiungere un mestolo di brodo caldo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
Regolare di sale e pepe e continuare la cottura per circa 18-20 minuti.

Mantecatura
Quando il riso è quasi pronto, aggiungere la noce di burro, il parmigiano reggiano e il prezzemolo tritato.
Unire la fontina a cubetti e mescolare fino a ottenere un risotto cremoso e filante.
Spegnere il fuoco, coprire e lasciare riposare per 5 minuti prima di servire.



Consigli utili:
Per un risotto ancora più cremoso, puoi sostituire la fontina con taleggio o gorgonzola dolce.
Accompagnalo con un bicchiere di vino bianco per esaltarne i sapori!

Post popolari