I friggitelli al pomodoro sono un contorno semplice e gustoso, perfetto per esaltare il sapore dolce e delicato di questi piccoli peperoni verdi.
Tipici della stagione estiva, vengono spesso preparati fritti in un filo d'olio d'oliva, ma questa ricetta li arricchisce con l'aggiunta dei pomodori freschi, creando un piatto saporito e irresistibile.
Perfetti da gustare con del pane fresco o tostato, sono anche un ottimo condimento per la pasta o un accompagnamento ideale per secondi piatti di carne o pesce.
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:
Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
INGREDIENTI:
- 600 g di friggitelli
- 3-4 pomodori oblunghi o Pachino importante siano molto maturi.
- 2 spicchi di aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Qualche foglia di basilico fresco
PROCEDIMENTO:
Lava e asciuga i friggitelli (io preferisco lasciare picciolo e semi, anche se qualcuno preferisce toglierli).
In un tegame capiente, scalda olio extravergine di oliva e fai rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati.
Spegni il fuoco e prepara i pomodori, lavandoli e tagliandoli a tocchetti, eliminando la parte bianca interna.
Aggiungi nel tegame i pomodori e i friggitelli, insieme al sale e al basilico fresco.
Salta il tutto a fuoco vivo per circa 5 minuti, mescolando spesso.
Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere fino a quando i friggitelli saranno morbidi, facendo attenzione che si attacchino leggermente al tegame senza bruciare.
Elimina gli spicchi d’aglio e servi i friggitelli caldi o tiepidi.
Consigli utili
Perfetti anche per condire la pasta, magari con una spolverata di pecorino grattugiato.