giovedì 20 marzo 2025

Polpettone al forno con Patate Novelle

Un secondo piatto classico della cucina italiana, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Il polpettone, arricchito con mortadella e prosciutto, risulta morbido e saporito, mentre le patate novelle, cotte insieme, assorbono tutti gli aromi, rendendo il piatto completo e invitante.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:

 Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 70 minuti


INGREDIENTI:
  • 700 g di patate novelle
  • 700 g di macinato di manzo
  • 150 g di mortadella
  • 100 g di prosciutto
  • 1 uovo
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Pangrattato q.b.
  • Latte q.b.
  • Mollica di pane q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Preparazione del polpettone
Trita la mortadella e il prosciutto in un mixer.
Ammolla la mollica di pane nel latte e strizzala bene.
In una ciotola capiente, mescola tutti gli ingredienti: il macinato di manzo, il trito di mortadella e prosciutto, la mollica di pane, il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo, il sale e il pepe.
Lavora bene il composto fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Forma il polpettone e passalo nel pangrattato, in modo da ricoprirlo uniformemente.
Preparazione delle patate
Lava accuratamente le patate novelle, lasciando la buccia.
Condiscile con olio extravergine di oliva, sale e pepe e sistemale in una teglia da forno, lasciando lo spazio centrale per il polpettone.
Cottura in forno
Adagia il polpettone al centro della teglia e spennella la superficie con un filo d’olio extravergine di oliva.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 70 minuti.
A metà cottura, gira delicatamente il polpettone e mescola le patate per garantire una cottura uniforme.

Consigli Utili
Il polpettone è ottimo anche freddo, perfetto per un picnic o servito a fette sottili in un panino con una salsa saporita.

Post popolari