martedì 25 marzo 2025

Tagliatelle al Pesto di Cavolo Nero


Il cavolo nero è una verdura ricca di proprietà benefiche e molto usata nella cucina toscana, soprattutto nei mesi più freddi. Oltre alle classiche zuppe come la ribollita, si presta anche a preparazioni più insolite. Hai mai provato a farne un pesto? Questa è una variante invernale gustosa e originale, perfetta per condire un bel piatto di tagliatelle. 

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
Preparazione: 30 minuti (più 2 ore di riposo in frigo)
Cottura: 15 minuti
Porzioni: 4

INGREDIENTI:
  • 500 gr di cavolo nero
  • 30 gr di noci sgusciate
  • 30 gr di anacardi sgusciati
  • 30 gr di mandorle sgusciate
  • 80 gr di parmigiano reggiano
  • 200 ml di olio extravergine di oliva
  • 400 gr di tagliatelle
  • Sale q.b.
PROCEDIMENTO: 
Preparazione del pesto:
Elimina le coste centrali più dure del cavolo nero, lava bene le foglie e sbollentale per qualche minuto in acqua bollente salata.
Scolale e trasferiscile subito in acqua fredda per mantenere il colore vivo.
Strizza bene il cavolo e inseriscilo in un mixer con le noci, gli anacardi, le mandorle e l’olio extravergine di oliva.
Frulla fino a ottenere una crema liscia, poi trasferisci il tutto in una ciotola.
Aggiungi il parmigiano e il sale, mescola bene e copri con un filo d’olio. Fai riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Cottura della pasta:
Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata. In una zuppiera capiente, versa il pesto e stemperalo con un ramaiolo di acqua di cottura. Scola la pasta, condiscila e mescola bene per amalgamare il tutto.

Consigli utili:
Puoi usare anche altri formati di pasta come pici, trofie o fusilli.
Il pesto si conserva in frigorifero per un paio di giorni, coperto da un filo d’olio.

Post popolari