venerdì 11 aprile 2025

Arrosto di Vitello al Latte


Un grande classico della cucina familiare, semplice ma capace di conquistare per la sua morbidezza e per la delicatezza del sapore.
Il vitello viene rosolato e poi cotto lentamente nel latte insieme a un battuto di odori che, una volta frullato, diventa una crema vellutata e profumata. Un piatto ideale per le giornate lente, da gustare in compagnia con un buon contorno.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 75 minuti

INGREDIENTI:
  • 1 kg di vitello (taglio nel campanello)
  • 2 costole di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di latte intero
  • 1 noce di burro
  • Olio di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Farina q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
PROCEDIMENTO: 
Prepara il battuto
Taglia grossolanamente sedano, carota e cipolla. Metti tutto in un tegame con un filo d’olio e una noce di burro. Lascia soffriggere a fuoco medio per circa 5 minuti, finché gli odori iniziano a prendere colore.
Prepara la carne
Condisci il vitello con sale e pepe, poi infarinalo leggermente. Aggiungilo nel tegame insieme al rametto di rosmarino e fallo rosolare su tutti i lati per circa 10 minuti, fino a una doratura uniforme.
Cuoci nel latte
Versa il latte, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere dolcemente per circa 1 ora e 15 minuti, finché la carne sarà tenera e il fondo ristretto.
Frulla la salsa e servi
Togli il rosmarino e frulla il fondo di cottura con gli odori, fino a ottenere una crema liscia. Taglia l’arrosto a fette e servilo su un piatto da portata, coperto con la salsa calda.

Varianti e consigli
Per un aroma più deciso, puoi aggiungere una foglia d’alloro o un pizzico di noce moscata in cottura. Questo arrosto si abbina bene con purè di patate, carote glassate o un contorno di spinaci.

Post popolari