Un piatto semplice e veloce, ideale come contorno o piatto unico leggero.
Il cavolo cinese, ortaggio originario della Cina meridionale, è apprezzato per la sua leggerezza e versatilità in cucina. In questa ricetta viene stufato con acciughe e capperi, ingredienti tipici della tradizione mediterranea, che regalano sapidità e carattere al piatto.
PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA:
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
INGREDIENTI:
- 500 g di cavolo cinese
- 1 spicchio d’aglio
- 5-6 filetti di acciuga sott’olio
- 1 peperoncino (fresco o secco, a piacere)
- 2 cucchiai di capperi sotto sale o in salamoia
- 300 ml di brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
Prepara il cavolo
Lava il cavolo cinese e taglialo a fette, mantenendo sia le foglie che le parti più croccanti.
Prepara il soffritto
In un tegame, scalda un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi l’aglio intero, i filetti di acciuga, il peperoncino tritato e i capperi. Lascia insaporire per qualche minuto, finché le acciughe si sciolgono.
Stufa il cavolo
Unisci il cavolo al soffritto e mescola. Versa il brodo vegetale caldo, copri e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 15-20 minuti, finché il cavolo sarà tenero e il liquido quasi del tutto assorbito.
Aggiusta e servi
Regola di sale e pepe. Servi caldo.
Varianti e consigli
Puoi aggiungere qualche oliva taggiasca per un sapore più deciso.
Una spolverata di pangrattato tostato aggiunge una piacevole croccantezza.
Ottimo anche come condimento per riso o cereali.