mercoledì 31 luglio 2024

Cous cous con pollo e verdure


Questa ricetta propone un piatto unico che combina il sapore del cous cous con la bontà delle verdure di stagione e il pollo. 
Non si tratta della tradizionale ricetta del cous cous, ma di una variante fantasiosa che può essere facilmente adattata ai gusti personali o agli ingredienti disponibili. Per esempio, se preferite, potete sostituire il cous cous con del riso.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
80 minuti circa. 
4 porzioni. 

INGREDIENTI:
    • 400 gr di cous cous.
    • 4 costole di sedano.
    • 2 carote.
    • 4 cipolle.
    • 1/2 cavolo verza.
    • 4 zucchine.
    • 800 gr di fagioli borlotti.
    • 3 patate.
    • 3 dadi vegetali.
    • 1 dado di carne.
    • 500 gr di pollo (io ho usato coscette disossate).
    • Cumino q.b.
    • peperoncino in polvere q.b.
    • Sale q.b.
    • Olio extravergine di oliva.

PROCEDIMENTO: 
Iniziare con pulire le verdure, in una pentola capiente inserire olio extravergine di oliva le costole di sedano, 1 cipolla, le carote tagliate a tocchetti grossolani e mettere sul fuoco a rosolare.
Nel frattempo tagliare il cavolo a pezzetti, le zucchine, le patate e i fagioli borlotti sgusciati e inserire tutto nel tegame facendo stufare per circa 20 minuti.
Aggiungere 3 dadi vegetali, 1 litro d'acqua e cuocere per altri 30 minuti circa.
Nelle verdure non ho aggiunto spezie, sono avanzate e ho fatto un classico minestrone.
Mentre cuociono le verdure preparare il pollo inserendo in un tegame antiaderente 3 cipolle tagliate a fette, il pollo insaporito di sale e rosolare per qualche minuto sul fuoco.
Sciogliere il dado di carne in circa 300 ml di acqua e aggiungere un cucchiaino di cumino e un cucchiaino di peperoncino in polvere, inserirlo nel tegame con il pollo e cuocere senza far ritirare del tutto.
Dal brodo di verdure togliere circa 400 ml di liquido di cottura, sistemare il cous cous in una zuppiera capiente, se il brodo di cottura delle verdure è stato tolto precedentemente portare ad ebollizione aggiungendo un cucchiaino di cumino e 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere.
Inserire il brodo nel cous cous aggiungendo qualche pizzico di sale e coprire con un coperchio per circa 5 minuti.
Con una forchetta sgranare il cous cous pronto, aggiungere prima le verdure, io ne ho messi 5 ramaioli, mescolare e inserire anche il pollo amalgamando bene il tutto.
Meglio se servito tiepido.

domenica 28 luglio 2024

Linguine al pesto di fiori di zucca con alici e pomodorini gialli


Con il basilico fresco e profumato che ho coltivato sulla mia terrazza mi è venuta l'idea di un primo piatto gustosissimo.
Con basilico, alici, noci, fiori di zucca, pomodorini gialli e altri ingredienti ho preparato delle linguine buonissime saporite e veloci.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA: 
40 minuti circa. 
4 porzioni. 

INGREDIENTI:
    • 300 gr di linguine.
    • 12 fiori di zucca.
    • 10 alici sott'olio.
    • 30 foglie di basilico.
    • 7 cucchiai di olio extravergine di oliva.
    • Sale e pepe.
    • 1 spicchio d'aglio.
    • 2 cucchiai di capperi sott'aceto.
    • 10 pomodorini gialli.

PROCEDIMENTO: 
Iniziare con la preparazione del pesto, io ho usato il mixer, tritare i fiori di zucca insieme alle alici, inserire in un recipiente  e tritare poi anche il basilico e le noci con 5 cucchiai d'olio extravergine di oliva.
Unire il tutto aggiungere un pizzico di sale e pepe, mescolare bene e conservare coperto con una pellicola, in frigorifero per almeno 2 ore in modo che il tutto si insaporisca.
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
in un tegame antiaderente con un filo d'olio soffriggere lo spicchio d'aglio intero e i capperi.
Aggiungere i pomodorini e cuocere per pochi minuti aggiungendo alla fine 5 foglie di basilico spezzettato con le mani.
Cuocere le linguine e inserire nel tegame con il composto due ramaioli di acqua di cottura.
Una volta scolata la pasta inserirla nel tegame, aggiungere anche il pesto preparato precedentemente e mantecare il tutto.

Verdure lesse saporite


Un contorno semplice, fresco, veloce e variopinto.
Verdure di stagione che si adattano perfettamente a piatti di pece o carne.

PREPARAZIONE E TEMPI DI COTTURA 
40 minuti circa. 
4 porzioni. 

INGREDIENTI: 
    • 500 gr di fagiolini verdi freschi.
    • 4 zucchine con il fiore.
    • 4 patate.
    • Olio di oliva qb.
    • Sale e pepe.
    • 15 foglie di basilico.
    • Tabasco qb.

PROCEDIMENTO: 
Iniziare con il pulire le verdure e metterle a lessare in una pentola capiente con abbondante acqua salata (le patate già tagliate a tocchetti).
Portare ad ebollizione e cuocere le verdure per altri 10 minuti circa.
Scolare le verdure e lasciarle raffreddare, condire con olio extravergine di oliva, sale, pepe e qualche goccia di tabasco io ho usato del tabasco al pepe verde.
Aggiungere per ultimo, le foglie di basilico e i fiori di zucca tagliati a listarelle.

Post popolari